“ Il mobbing – dice Silvano – è sostanzialmente un malcostume, una violenza a volte brutale, altre volte sottile. L'amara realtà del mobbing può comprenderla pienamente solo chi ha vissuto un'esperienza di disagio in azienda, a contatto con superiori abituati ad insultare i propri collaboratori, e con colleghi che si adoperano per emarginare il malcapitato di turno, trasformando il posto di lavoro in un covo di vipere ”.

Non è facile definire come mobbing una data condotta del datore perché, nella realtà dei fatti, è raro che un superiore sia talmente sprovveduto da non ammantare di una parvenza di legittimità i suoi provvedimenti che danneggiano il lavoratore. Quando si parla di mobbing l'ipotesi classica è quella verticale, cioè che viene perpetrata dal datore di lavoro o da un superiore. “ Very often - Massimo De Luca says the judge - happens that the employee is placed between two fires: one that disqualifies the holder and takes every opportunity to reproach him, on the other colleagues who are taking the salute and marginalize. In such a situation, finding himself surrounded it, it becomes hard to stay in business .
According to some statistics in Marca the bullying phenomenon is more prevalent in the public sector and the private sector. "And ' a given - but warns De Luca - be taken with pliers because it is not inconceivable that a public employee may have fewer qualms about suing, compared ad un dipendente privato. In generale, è difficile dire quanto sia frequente il fenomeno mobbing perché non è possibile calcolare il numero dei casi che restano sommersi ”.
“ Quello che fa più male – conclude Silvano – è che il mobbing nasce e prospera con il silenzio e nel silenzio, spesso complice di colleghi, perfino in ambienti di lavoro apparentemente al di sopra di ogni sospetto. Per sconfiggere questo tipo di violenza e difendere la propria dignità di lavoratore, ovvero un bene non negoziabile, l'unica strada da percorrere è quella di rivolgersi con fiducia alla magistratura ”.
0 comments:
Post a Comment